top of page

Bio

Sono nata a Varese e mi sono avvicinata fin da piccola alla musica ed allo studio dell’arpa con il metodo Suzuki.

Come mai ho scelto di suonare l'arpa?

E' stato un amore a prima vista. 

 

Nel 2012 mi sono diplomata presso il Conservatorio "Giuseppe Verdi" di Milano e subito dopo il diploma ho continuato e approfondito il mio percorso di studi all’estero, in Germania. 

Presso la "Robert Schumann Hochschule" di Düsseldorf, e sotto la guida di Fabiana Trani, ho conseguito nel 2016 un Master of Music con indirizzo orchestrale e nel 2018 un Master of Music con indirizzo solistico.​

Ho frequentato il corso di perfezionamento in arpa con Patrizia Tassini, Susanna Bertuccioli e Luisa Prandina presso la Scuola di Musica di Fiesole. 

Ho partecipato a diversi concorsi Nazionali ed Internazionali ottenendo numerosi riconoscimenti sia in formazioni di musica da camera che da solista come il Concorso Internazionale “Suoni d’Arpa” di Salsomaggiore Terme, il Concorso Internazionale “Harp Academy” a Sandstedt in Germania e tanti altri. 

Francesca Miglierina arpa

Il mio percorso da professionista orchestrale inizia in Germania nel 2014 quando ho vinto la selezione pubblica, con ruolo di prima arpa, presso l’orchestra del Teatro di Osnabrück. 

Superato il periodo di prova ho suonato con l’orchestra per 5 stagioni svolgendo, oltre alla programmazione operistica, sinfonica e di balletto dal teatro, anche l’attività cameristica.

 

Ho collaborato con importanti orchestre estere con programmi da concerto sia sinfonici che operistici come l’Orchestra dei Tiroler Landestheater und Symphonieorchester Innsbruck, Düsseldorfer Symphonikern und Deutsche Oper am Rhein, Duisburger Philarmoniker, Göttingen Symphoniker, Aachener Symphonikern, Essener Symphonikern, Bielefelder Symphonikern.

 

Ho partecipato inoltre a numerosi concorsi ed audizioni per prestigiose orchestre e fondazioni lirico sinfoniche italiane ottenendo l’idoneità presso l’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino di Firenze, l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma, l’Orchestra del Teatro Verdi di Trieste, l’Orchestra della Fondazione Haydn di Bolzano e Trento, l’Orchestra Sinfonica Siciliana di Palermo, l’Orchestra Sinfonica di Milano, l’Orchestra del Teatro Petruzzelli di Bari.

Durante questi anni di intensa attività in orchestra ho avuto il privilegio di suonare sotto la direzione di grandi Maestri fra i quali Adam Fischer, Fabio Luisi, Jordi Bernacèr, Giacomo Sagripanti, Marco Angius, Giampaolo Bisanti, Michael Güttler, Renato Palumbo. 

Ho inciso il CD dal titolo “Das Lied von der Erde“ di Gustav Mahler sotto la direzione del M° Adam Fischer con l’orchestra sinfonica di Düsseldorf in Germania (Düsseldorfer Symphoniker) 
e il CD dal titolo “Das Lied der Nacht op. 23” di Hans Gál, opera in tre atti, sotto la direzione del M° Andreas Hotz con l’orchestra del teatro di Osnabrück in Germania (Osnabrücker Symphonieorchester).

L’insegnamento occupa una grande fetta del mio cuore e mi dedico all’attività didattica con sempre molta intensità, passione e dedizione. Ho insegnato arpa presso il Conservatorio di Musica “Francesco Venezze“ di Rovigo, presso il Conservatorio di Musica “Antonio Buzzolla“ di Adria e dal 2024 sono docente titolare della cattedra di Arpa presso il Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino. 

  • Instagram
  • Facebook

© 2025 by Francesca Miglierina

bottom of page